
Il recente innesto della formazione dorica sfodera una prestazione maiuscola che sommata a quella del sempre ottimo Ferraro trascina i biancoverdi alla terza vittoria stagionale.
La squadra di casa parte subito forte nel primo periodo, rendendosi pericolosa sia in penetrazione, che dalla lunga distanza con Taddeo e Ferraro (che infila due triple consecutive); la Janus fatica a entrare in partita, cerca di tenere il passo con la coppia Battistoni L. (che da solo segna il 70% dei punti del periodo) e Battistoni P., ma il tabellone tradisce l’ottima partenza dorica: 21-13 alla prima pausa.
Ormai il ghiaccio è però rotto, e la seconda frazione di gioco vede la fiammata di ritorno della formazione ospite, che stringe le maglie in difesa e diventa più precisa in attacco; complice anche la serata molto negativa in difesa della squadra di casa, il periodo si chiude nettamente in favore dei cartai, che impattano un parziale di 11-16 che permette loro di andare alla pausa lunga con sole tre lunghezze di ritardo (32-29).

La terza frazione di gioco vede i dorici affidarsi alle mani di Pace (top scorer P73 del match dominante sotto le plance), Ferraro e Petrelli per tenere a bada la foga degli ospiti, ma nonostante impegno a metà periodo i fabrianesi riescono a completare la rincorsa e a mettere addirittura la testa avanti di due possessi. Gli anconetani ritrovano però maggiore attenzione in difesa (nonostante il comparto continui a non brillare), e riescono a riprendere il controllo del match e limare un altro punticino sul totale grazie ad un parziale di sostanziale parità (17-16).
L’ultimo periodo è battaglia punto a punto con gli ospiti che cercano il colpaccio corsaro affidandosi ancora al terzetto Eutizi C.-Battistoni-Ciappelloni, ma i biancoverdi di Pietralacroce rispondono colpo su colpo sia dalla breve distanza con Pace che monopolizza il traffico sotto canestro, che dalla media con Ferraro e Mele e dalla lunga con Petrelli. Nel finale di periodo la spietata freddezza di Stefanini dalla lunetta chiude la pratica con un risultato parziale di 23-18.
Man of the match per la formazione di casa indubbiamente Pace, che da rookie sforna una prestazione di alto livello con 17 punti a tabellino, moltissimi rimbalzi (specialmente offensivi) e anche diversi pregevoli assist; da sottolineare anche l’ottima prestazione di Ferraro, sempre decisivo.
Tra gli ospiti sono da sottolineare le eccellenti prove fornite da Battistoni L. (18, top scorer assoluto del match) e Ciappelloni (17), che da soli segnano più della metà dei punti totali dei cartai.
Grazie a questa terza vittoria i dorici riagganciano in nona posizione i cugini del Campetto 89ers (con cui hanno però scontro diretto sfavorevole) e si riavvicinano al gruppone di centro classifica fermo a 4 vittorie (Titans Jesi, Basket 2000 Senigallia, Pallacanestro Senigallia e Janus Fabriano), riaprendo molti scenari per un prosieguo di campionato da protagonisti.
Tabellini punti/falli
P73 CONERO BASKET ANCONA: Pace 17/1, Ferraro 16/3, Curzi 9/4, Mele 7/3, Petrelli 6/0, D’Andrea 4/2, Ferrante 4/0, Ausili 3/3, Stefanini 3/0, Taddeo 3/3, Coscia 0/0, Scalise n.e.
JANUS BASKET FABRIANO: Battistoni L. 18/2, Ciappelloni 17/2, Eutizi C. 10/2, Capodimonte 7/5, Battistoni P. 7/1,, Busco 2/1, Di Salvo 2/4, Eutizi L. n.e.
Parziali: 21-13, 11-16 (32-29), 17-16 (49-35), 23-18 (72-63)
Falli: 19-17. Fallo antisportivo a Battistoni P. (JAN)
Direttori di gara: Menicali e Beltrami