
P73 Conero e Independiente Macerata erano chiamati a un testa a testa per l’ingresso in finale, e le aspettative del pubblico non sono state disattese.
La squadra dorica cerca di partire subito forte, ma la tenacia dei padroni di casa e una serata con tiratori dalle polveri bagnate, non permettono alla formazione anconetana di poter infliggere un vantaggio sensibile da poter amministrare. L’Independiente infatti non perde mai di vista il P73, e all’inizio del terzo periodo riesce a mettere la testa avanti e a scavare un buon solco (massimo vantaggio +15). E’ solo sul finire del periodo che gli anconetani riescono a ricucire un po’ lo strappo e a contenere il divario sul 47-40.
Nell’ultimo periodo l’Independiente cerca di gestire il vantaggio approfittando di una serata decisamente nera al tiro per i lunghi dorici, che trovano spesso però in Bracchetti l’uomo della provvidenza. A metà periodo qualcosa scatta, e il P73 riesce a limitare molto bene in difesa la formazione maceratese (solo 3 punti complessivi nel periodo) e punto dopo punto si fa sempre più sotto fino ad arrivare all’ultimo giro di orologio a una sola lunghezza di distacco.
A 56 secondi dal termine il P73 Conero è infatti ancora sotto di un canestro, quando il play Zuccaro viene bloccato malamente dalla difesa maceratese e impattando duramente a terra è costretto al cambio. In sua sostituzione va alla lunetta il capitano Ciarrocchi, che però non trova il canestro. L’Independiente riparte subito in attacco, ma la buona difesa dorica riesce a vanificare il tentativo di allungo; il rimbalzo è di nuovo nella mani di Ciarrocchi, che subisce fallo per bloccare il contropiede.
Al secondo tentativo dalla linea della carità Ciarrocchi riesce però solamente a pareggiare il tabellone sul 49-49.
L’Independiente Macerata riesce però a organizzare bene l’azione d’attacco, e stavolta è Cappannini a subire fallo nell’area pitturata, andando alla lunetta quando sul tabellone mancano solo una decina di secondi. Realizza il primo canestro portando il proprio tabellino personale a 21, e sembra già una sentenza (50-49). Il secondo tiro impatta male sul ferro e schizza in angolo, dove Bracchetti recupera il pallone per il P73 (rifinendo una prestazione decisamente maiuscola).
L’esterno dorico salta il raddoppio maceratese e scarica su Ciarrocchi, che si lancia in un coast-to-coast forsennato scartando ben 3 difensori e andando ad infilare il terzo tempo che permette alla squadra anconetana di passare in vantaggio. I secondi rimasti a tabelloni permettono a Provenziani di tentare un ultimo tiro da lontanissimo, ma il pallone rimbalza tra tabellone e ferro senza entrare.
E al P73 rimane solo da festeggiare il ticket per la finale grazie alla serie ribaltata.
Tabellini punti/falli
INDEPENDIENTE BASKET MACERATA: Giuggioloni n.e., Mazzieri 4/1, Curzi 4/5, Porfiri 11/1, Coppari 4/5, Salvi 0/2, Iommi 0/1, Orioli 3/1, Provenziani 3/4, Cappannini 21/4, Pagnanelli n.e., Lancioni 0/4. All. Castellani
P73 CONERO BASKET ANCONA: Montanari 8/3, Cucchiarelli 4/1, Zuccaro 3/2, Bracchetti 14/3, De Grandis 0/0, Masetti 0/3, Altarino 4/1, Mazzieri 4/3, Ciarrocchi 3/2, Marcelli 7/0, D’Angelo 4/3. All. Gregorini
Parziali: 7-11, 21-20 (28-31), 19-9 (47-40), 3-11 (50-51)
Falli: 28-21
Note: Antisportivo a Montanari (P73)
Direttori di Gara: Ciurnelli e Sperandini di Macerata