
Di fronte ad una delle squadre attualmente più in salute, la Magic ritrova la verve delle giornate migliori. Alla vigilia serpeggiava il timore che le due sconfitte esterne, maturate a Fossombrone e Lanciano, avessero potuto sedimentare sulla pelle della truppa neroverde scorie non ancora debitamente smaltite. Così fortunatamente non è stato perché sin da subito, nonostante il perdurare dell’iniqua squalifica di Pelliccione, si è capito che la Magic, scrollatasi di dosso ubbie e paure, girava a mille, mostrando i medesimi livelli d’eccellenza che le avevano permesso di issarsi sino al primo posto della classifica. Grinta, determinazione e concentrazione nella fase difensiva e una ritrovata fluidità in attacco permettevano ai Magici di andare in fuga sin dall’avvio. Il vantaggio dei neroverdi cresceva progressivamente sino a toccare il +16 (25-9), in un primo quarto praticamente senza storia dove Hart mostrava subito al pubblico di casa il suo vasto campionario tecnico, non disdegnando di mettere in carniere 9 punti, di cui 7 di fila. Ma quello che più risaltava era comunque la brillantezza di gioco e la velocità di palla. S. Benedetto, frastornata, affondava senza opporre resistenza, essendo subito evidente un divario tecnico e tattico tra le due squadre del tutto incolmabile. La zone press soffocava gli esterni marchigiani e sotto canestro il peso specifico di Musci e Povilaitis non trovavano alcuna resistenza ospite. Il secondo quarto era così una sorta di marcia trionfale che di fatto chiudeva in anticipo di 20 minuti la partita. Il terzo quarto altro non rappresentava che una sorta di gara d’esibizione, difese in sciopero e spazio ai tiratori. Ne godeva il pubblico che poteva così ammirare finalmente la perizia balistica di Quinzi, Ortenzi, del tutto avulsi nei primi due quarti, con Hart che rispondeva da par suo. Si chiudeva infine con un’ultima frazione un po’ confusa che non aggiungeva e non toglieva nulla ai reali valori espressi in campo nei minuti precedenti. La Samb giocava per rendere onorevole la sconfitta e i neroverdi per portare a casa la vittoria, evitando inutili rischi e superflue fatiche. Mancano ormai tre sole partite alla fine, attendendo sin da domenica l’impegno con il Valdiceppo, gara che con ogni probabilità deciderà la seconda piazza finale della classifica. Ogni energia è preziosa, si vede ormai il traguardo. Pronti allo sprint! MAGIC BASKET CHIETI vs BK CLUB S. BENEDETTO 91-76 MAGIC BASKET CHIETI 91 Italiano 9, Povilaitis 10, Musci 21, Di Falco 3, Hart 22, De Gregorio 9, Alba 5, Mennilli 6, Masciulli 6, D’Orazio ne, Di Federico ne, Rospo ne. All. Castorina MAGIC PRESS OFFICE |
Altri articoli che ti potrebbero interessare
Serie C gold: un’indomita Sambenedettese supera il Fossombrone SAMB BASKET-FOSSOMBRONE 78/73 Parziali: 27/17, 22/23, 17/16, 16/18 SAMB BASKET: Fluellen 12, Ortenzi 16, Catakovic 9, Di Eusanio 10, Pebole 14, Cesana 7, Quinzi, Correia 2, Lucenti, […]
Serie C gold: la Sambenedettese Basket presenta il suo ultimo acquisto La Sambenedettese Basket è lieta di presentare il suo ultimo acquisto Kenneth Fluellen, ala di 190 cm nata il 20 ottobre 1990 ad Hampton, Georgia. Kenneth Fluellen si è diplomato […]
Serie C gold: la Sambenedettese supera il Bramante Pesaro SAMB BASKET: Fluellen 3, Roncarolo, Ortenzi 15, Capleton, Quercia, Carancini, Bugionovo 11, Catakovic 13, Cesana 13. Pebole 18, Di Eusanio, Correia. Allenatore Daniele Aniello. PESARO: […]
Serie C gold: le parole di Coach Aniello pre Sambenedettese Basket vs Bramante Pesaro La Sambenedettese Basket comunica che, in occasione della gara Samb-Bramante Pesaro in programma al Palaspeca Sabato 16 Febbraio con inizio alle 18:15, non saranno utilizzabili il […]
Serie C gold: novità per la sfida playoff tra la Sambenedettese Basket ed il Bramante Pesaro La Sambenedettese Basket chiama ancora una volta a raccolta gli sportivi sambenedettesi dal cuore rossoblù per lo scontro diretto play-off contro il Bramante Pesaro in programma Sabato 16 […]
Serie C gold: acquisto d’esperienza per la Sambenedettese Basket La Sambenedettese Basket è lieta di presentare il nuovo acquisto Adem Catakovic, ala grande di 202 cm classe 1996. Adem è nato a Bihac, in Bosnia il 1° ottobre 1996 e vive in […]