
A volte accade quello che non ti aspetti; a volte accade che vinci di oltre 20 punti (ribaltando anche la differenza canestri dell’andata) concedendone solamente 42 in tutto il match alla prima della classe; a volte accade che in una partita così sentita la sfavorita vinca senza il tiratore scelto Temperini, out ancora dopo l’infortunio di Fossombrone.
È successo più o meno tutto questo e molto di più: la Sutor asfalta Valdiceppo al termine di una partita molto fisica condita da tanta difesa da una parte e da troppi errori dall’altra.
Il primo periodo di gioco è forse lo specchio – almeno offensivamente – di quello che sarà il resto della contesa: tanti errori e difese che cercano di concedere il meno possibile. Sotto le plance è una battaglia, con Valentini e Peychinov a lottare per ogni singolo rimbalzo e per un extra-possesso; la prima frazione termina sul 14-13 per i padroni di casa.
Da questo momento in poi la Premiata inizia a premere sull’acceleratore: la mano si fa sempre più calda ed i gialloblù danno tutto loro stessi sotto canestro per prendere posizione e negare il rimbalzo agli ospiti. La partita molto probabilmente è vinta qui, grazie a questo atteggiamento che frutta ben 56 rimbalzi totali (16 offensivi e 40 difensivi) rispetto ai 27 dei bianco-blu.
E se a tutto questo ci aggiungi il fatto che concedi solo 4 punti in tutto il quarto alla capolista, il gioco è fatto: si va al riposo lungo sul +13.
Chi si aspettava però una flessione dei veregrensi si è dovuto ricredere, almeno in parte: i padroni di casa rallentano soltanto i primi minuti del terzo periodo quando Meschini (14 per lui alla fine) e soci provano a limitare il gap. I ragazzi di coach Ciarpella però in difesa sono praticamente perfetti: la coppia Di Angilla-Selicato a rimbalzo sono onnipresenti – 19 rimbalzi totali in due – ed il vantaggio aumenta ogni minuto che passa: alla fine del terzo periodo siamo sul 51-33.
La bombonera è un catino bollente sugli spalti e la Sutor ripaga i suoi tifosi non distogliendo mai lo sguardo dal bottino finale, anzi…grazie alle triple di Rossi e Lupetti e alla solita fase difensiva, la Premiata prende definitivamente il largo chiudendo il match sul +23 accompagnati dalle dolce note di “Ma il cielo è sempre più blu”.
Coach Ciarpella commenta così la vittoria della Bombonera “Complimenti alla squadra per la bella vittoria. Siamo riusciti ad eseguire il piano partita e a portare a casa due punti importanti per la corsa ai playoff. Subire 42 punti contro una squadra che di solito ne segna 80 è il segnale che sappiamo essere una squadra solida.
Di lavoro da fare ce n’è sicuramente tanto: abbiamo momenti di blackout che a volte ci hanno punito. La strada però è quella giusta, e adesso abbiamo delle partite assolutamente da vincere per consolidarci tra le prime 8”.
Appuntamento ora a sabato prossimo alle ore 18:00 al palazzetto di Baia Flaminia per l’importante sfida in ottica playoff contro il Pisaurum Pesaro.
Sutor Premiata Montegranaro: Lupetti 10, Rossi 14, Selicato 4, Di Angilla 10, Ciarpella F. 2, Sabatini, Bartoli 11, Palmieri, Valentini 11, Temperini ne, Mosconi 3. All. Ciarpella M.
Valdiceppo: Grosso 5, Meschini 14, Peychinov 7, Speziali 6, Okon 4, Quondam, Casuscelli 3, Burini 3, Anastasi ne, Ciancabilla ne. All. Formato
Parziali: 14-13, 16-4, 21-16, 14-9.
Progressivi: 14-13, 30-17, 51-33, 65-42.
Ufficio stampa S.S. Sutor Basket Montegranaro