
L’unica possibilità per continuare a cavalcare l’ambizione dei playoff consisteva nel trovare i due punti , in una partita che si preannunciava ostica contro una squadra in salute, reduce dalla vittoria contro la Sutor Montegranaro. In realtà quello che è andato in scena domenica tra le mura del Palabellini può essere definito come un monologo del giallo-rossi, che fin dalla palla a due si sono presentati rabbiosi e desiderosi di riscatto dopo le ultime sconfitte. Il risultato maturato, unito alle altre partite disputate nella 24’ giornata permettono ai roburini di poter ancora credere nei Playoff, anche se attualmente l’ opzione più accreditabile è quella di un Playout. La Robur sicuramente dovrà vincere entrambe le partite rimanenti , per poi gettare un occhio sugli altri campi, in modo tale da comprendere le reali possibilità in questo finale di stagione .
LA CRONACA :
Coach Galli decide di cambiare quintetto partendo con DiTrapano, Carletti, Monier , Pozzetti e Catalani mentre per i molisani coach Barbuto risponde con Di Nezza , Torreborre , Cupito, Adins e Caresta. Pronti via dopo appena qualche minuto di stallo la partita prende subito una buona piega per gli osimani , trascinati da uno straordinario Pozzetti , che a fine gara chiuderà con 36 punti 17 rimbalzi e 52 di valutazione e Catalani , anch’egli capace di mettere a referto 21 punti , tanto che dopo appena 8’ minuti di gioco , Carletti e compagni conducevano di 18 punti sul 29 -11. Isernia tenta con tutte le forze di rimanere aggrappata alla partita e proprio una tripla di Caresta allo scadere del primo quarto permette ai molisani di arrivare fino al – 14. Nel secondo quarto il copione non cambia con gli uomini di Galli che continuano a macinare gioco e punti , in una giornata in cui tutto sembra andare per il meglio per gli osimani , complice anche le difficoltà degli ospiti , privi oltretutto del secondo Houssin. Al 20’ il punteggio recita 59-36, con il divario tra le due squadre sempre stabile attorno ai 20 punti grazie soprattutto alle numerose triple realizzate dagli arcieri giallorossi. Al rientro in campo la partita continua sullo stesso binario , con ancora più intensità messa in campo dai roburini , che annichiliscono definitivamente ogni velleità di rimonta degli ospiti tanto da arrivare al 30’ con 34 punti di margine sull’ 84-50. L’ ultimo quarto, con i titoli di coda sulla partita già scritti, è puro garbage time con il punteggio che vede toccare gli osimani anche il + 41 con una delle tante triple della serata realizzate da Pozzetti. Gli ultimi minuti permettono di saggiare il campo anche ai millenial Rasicci e Paladino , che chiuderà con 3 punti a referto , mentre dall’ altra sponda del campo Torreborre , Adins e Otersons tentano di consolarsi con alcune schiacciate da All Star Game. Al 40’ il punteggio vede Osimo vincere 111- 81, in una partita mai in discussione ma che sicuramente dopo una serie di sconfitte ridà morale e carica a tutto l’ambiente.
Ora i ragazzi di coach galli ritorneranno martedì in palestra in vista dell’ importantissimo incontro di Domenica a Perugia , in una giornata in cui anche con i risultati dagli altri campi ci potranno essere molti verdetti. Pertanto invitiamo tutti gli osimani a sostenere la squadra a Perugia in quella che sarà l’ ultima trasferta della stagione regolare , prima di capire se saranno Playoff o Playout!
Ufficio Stampa Robur Basket Osimo