Serie C: Power Ranking – Week 18

power-ranking-serie-c-marche

And the winner is …“Non mi avete fatto niente” …cantano il Campetto Ancona e la Vigor Matelica!

Altro turno ed altra facile vittoria per le prime due della classe.

1 – Campetto Ancona =  
Nettamente miglior attacco del campionato, Urbania domata senza patemi. Buona notizia il ritorno in campo di Alessandro Luini, mentre Matteo Redolf sta recuperando piano piano dal problema alla schiena. Sabato sera comoda trasferta a Castelfidardo.

2 – Vigor Matelica =  
Asfaltata Recanati anche senza Cardenas, la Vigor continua a collezionare vittorie ed a blindare il secondo posto in classifica. Gara decisa da un secondo quarto da 25 a 7. Prossimo turno insidiosa trasferta ad Urbania.

3 – Nuovo Basket Fossombrone  =  
Passeggiata contro il Porto San Giorgio e terza vittoria di fila per il Fossombrone. Tutti a referto con Ravaioli miglior marcatore con 29 punti. Sabato prossimo però li attende una difficile trasferta a Recanati.

4 – Pisaurum Pesaro +1 
Grandissima prova di concretezza dei pesaresi che dovevano assolutamente tornare alla vittoria. San Benedetto superato nettamente di 37 punti! Sabato sera trasferta a Porto San Giorgio per ottenere altri due punti in classifica e consolidare il quarto posto in solitaria in classifica.

5 – Pallacanestro Pedaso +2 
Vince e convince il Pedaso che sbanca la Bombonera con una partenza sprint. Cinque uomini in doppia cifra ed una difesa arcigna (Sutor tenuta a soli 61 punti), permettono di vincere il derby e di affrontare la sfida di sabato sera in casa contro Osimo con la massima tranquillità.

6 – Bramante Pesaro -2 
Lottano ma devono cedere per soli due punti ad Osimo. Nove vinte e nove perse per i giovani pesaresi che sabato pomeriggio riceveranno la visita del Falconara Basket: obiettivo tornare subito alla vittoria.

7 – Sutor Montegranaro -1 
Houston abbiamo un problema! E’ vero che mancava anche Bartoli, ma la Sutor è alla terza sconfitta nelle ultime quattro gare. Match iniziato malissimo, chiuso all’intervallo sotto di 20! Nella ripresa almeno c’è stata la reazione d’orgoglio, ma i veregrensi devono subito riprendersi anche perché li aspetta un’altra difficile partita (giovedì sera a San Benedetto nell’anticipo del 19esimo turno).

8 – Robur Osimo +1 
Ottimo momento per la Robur che ottiene la terza vittoria di fila dopo aver superato in un equilibratissimo incontro il Bramante Pesaro. Sabato sera bellissimo incontro a Pedaso tra due squadre in formissima.

9 – Pallacanestro Urbania -1 
Senza Longoni e Pentucci era impensabile vincere contro la capolista. Onore all’Urbania cmq di aver complicato la vita al Campetto almeno nel primo tempo, prima di cedere alla distanza davanti alla forza dei dorici. Prossimo turno in casa contro la Vigor Matelica.

10 – Robur Falconara  =  
Supera la Vis Castelfidardo ed ottiene la settima vittoria in campionato. Roster sempre “corto” causa solite assenze, il Falconara con un gran secondo tempo riesce ad aggiudicarsi questi importanti due punti. Chiorri miglior marcatore con 24 punti; prossimo turno a Pesaro contro il Bramante.

11 – Pallacanestro Recanati =  
Netta ma preventivabile sconfitta contro la Vigor Matelica. Mancava anche Vidakovic, ma i giovani recanatesi hanno fatto una bella figura contro una squadra sicuramente più forte. Ottaviani miglior marcatore con 17 punti. Sabato pomeriggio altra difficile partita in casa contro il Fossombrone.

12 – Sambenedettese Basket =  
Pesante sconfitta a Pesaro contro il Pisaurum. Per proseguire l’obiettivo playoff sarà decisiva la partita di giovedì sera contro la Sutor Montegranaro: San Benedetto non può permettersi altri passi falsi.

13 – Vis Castelfidardo =  
In formazione rimaneggiata (out Soricetti, Monaci e Marini) lottano ma devono arrendersi a Falconara. Graciotti è il miglior marcatore con 18 punti. Prossimo turno contro la capolista Campetto.

14 – Virtus Porto San Giorgio =  
Shodipo ne segna 30, ma la differenza con Fossombrone è troppa. Sabato sera in casa contro la miglior difesa del campionato (Pisaurum).

Altri articoli che ti potrebbero interessare

A riguardo Emanuele Muzi 2602 articoli
Ha militato in quasi tutte le società cestistiche tra Ancona e Chiaravalle, sospendendo la pallacanestro giocata nel 2011 dopo due buone stagioni al P73 ma rimanendo fortemente ancorato al gusto per il basket raccontato.