
La Sala Coni Regionale del PalaPrometeo Estra “Liano Rossini” di Ancona ha visto compiere il primo passo del nuovo campionato di Serie C Silver, massimo torneo regionale gestito dall’Ufficio Gare del CR FIP MARCHE. Nel locale ubicato all’interno del palasport dorico si è tenuta infatti la riunione programmatica del torneo regionale che partirà il 1°ottobre prossimo.
Presenti tutte le delegazioni delle Società che hanno provveduto al disbrigo delle pratiche di iscrizione entro i tempi prestabiliti. Davanti a loro il Presidente del CR marchigiano, Davide Paolini, affiancato dal suo vice Maurizio Biondini e dal Consigliere Walter Magnifico. Al tavolo dei relatori anche Magda Gasperat, a rappresentanza dell’Ufficio Tesseramenti, e Silvia Lucarelli, responsabile dell’Ufficio Gare. In sala presente anche il Consigliere Lucia Marchesini.
Dopo i discorsi introduttivi sono state presentate le novità più rilevanti dal punto di vista dei tesseramenti. In particolare tutte le Società sono state invitate a prendersi cura della parte del Regolamento Esecutivo FIP concernente il tesseramento degli atleti stranieri (pag.40). Per quanto riguarda le disposizioni che saranno una novità dalla prossima stagione è stata ufficializzata la notizia che lo spostamento di gare all’interno del calendario definitivo andrà solo ed esclusivamente fatto tramite il sistema FipOnline. Inoltre soltanto il Presidente della Società o il Dirigente Responsabile avrà la possibilità di comunicare con gli organi del CR. Una nota anche riguardante la Giustizia Sportiva con i ricorsi verso i provvedimenti disciplinari che dovranno essere fatti obbligatoriamente tramite mail certificata del Presidente o della Società stessa come previsto da regolamento CONI. Prima di “dare la parola” al campionato si è affrontato il tema arbitri con Maurizio Biondini, Consigliere Regionale Responsabile CIA, che ha invitato le Società a una maggiore collaborazione durante la stagione e comunicato che metterà a disposizione un proprio indirizzo mail al quale rivolgere segnalazioni costruttive sull’argomento.
Al Presidente Paolini è toccato poi il compito di togliere il velo dal massimo campionato regionale. Come noto Tolentino, Aesis Jesi e Stamura Ancona non hanno esercitato il loro diritto di iscrizione al campionato, le proroghe hanno poi portato le domande di ammissione del BasKet Club S.Benedetto e Robur Osimo. Il tutto ha portato il numero delle squadre partecipanti a 15 ma con il dubbio fondato dell’US Loreto Pesaro che pur essendosi regolarmente iscritto aveva da più parti fugato dubbi circa la sua presenza. E infatti la storica società pesarese ha ribadito suo malgrado l’impossibilità di partecipare al torneo, una decisione che di fatto ha portato il numero delle squadre a 14.
Si parte il 1°ottobre, il girone di andata termina il 20 dicembre, il ritorno inizia il 14 gennaio e si va avanti fino al 15 aprile. Sin qui le cose sicure. Per il resto ci sarà da vedere quante squadre delle Marche il Settore Agonistico FIP manderà alla Fase Nazionale. Se dovessero (come negli ultimi due anni) essere qualificate due formazioni la formula prevede che i playoff, ai quali accederanno le prime otto classificate, abbiano due turni: il primo al meglio delle tre partite e le finali al meglio delle cinque sfide. Le vincitrici delle due serie finali saranno qualificate alla Fase Nazionale che metterà poi in palio la Serie B. Qualora la FIP scegliesse una sola squadra marchigiana qualificata alla 2a fase, ci sarà un turno di playoff in più con il primo, semifinali e finale. Tutte le serie al meglio delle tre partite. Novità sostanziale è data dal fatto che la Fase Nazionale non prevederà più un girone all’italiana con gare di andata e ritorno come fatto nelle ultime due stagioni, le squadre qualificate verranno suddivise in Concentramenti con gare di sola andata in campo neutro, in pratica applicando in pieno lo stile delle interzone dei vari campionati giovanili.
Le squadre escluse dai playoff parteciperanno ai playout. Due turni e poi la finale per decretare l’unica retrocessa in Serie D. La formula è stata sottoposta al vaglio delle Società intervenute che l’hanno approvata all’unanimità.
Prima dei saluti il Consigliere Walter Magnifico ha presentato il progetto che tende a incentivare economicamente le squadre che fanno attività. E’stato ribadito che anche in questa stagione verrà pubblicata la Guida al Campionato con tutti i dati, roster e numeri delle 14 squadre partecipanti, e sottolineato l’obbligatorietà in tutti i campi di gioco della presenza dei defibrillatori. Non resta che trascorrere una seconda parte di estate e poi tuffarsi nella nuova avventura chiamata Serie C Silver 17/18.
Queste le MAGNIFICHE 14 della Serie C Silver 17/18:
- 003348 POL. DIL. VIGOR – MATELICA (MACERATA)
- 020354 ASD NUOVO BASKET FOSSOMBRONE – FOSSOMBRONE (PESARO E URBINO)
- 046415 A.DIL. PALL. RECANATI – RECANATI (MACERATA)
- 054324 A.S.D. SUTOR BASKET 1955 MONTEGRANARO – MONTEGRANARO (FERMO)
- 004592 U S DIL. PALLACANESTRO URBANIA – URBANIA (PESARO E URBINO)
- 001423 ROBUR FALCONARA BASKET – FALCONARA MARITTIMA (ANCONA)
- 043127 ASD PISAURUM 2000 BASKET CLUB – PESARO (PESARO E URBINO)
- 001433 A.D. VIS BASKET – CASTELFIDARDO (ANCONA)
- 023010 G.S.D. IL CAMPETTO – ANCONA (ANCONA)
- 018080 A.S.D. BASKET CLUB S BENEDETTO – SAN BENEDETTO DEL TRONTO (ASCOLI PICENO)
- 023009 ASD BRAMANTE BASKET – PESARO (PESARO E URBINO)
- 000238 G.S. ROBUR BASKET S.S.DIL.ARL – OSIMO (ANCONA)
- 051586 ASD VIRTUS BK P.S.GIORGIO 2008 – PORTO SAN GIORGIO (FERMO)
- 001496 PALL. PEDASO A. DIL. – PEDASO (FERMO)
Ufficio Stampa FIP MARCHE